Presonus StudioLive 16.0.2. USB
La semplicità dell’analogico incontra la potenza del digitale
Quando stai mixando un evento dal vivo o hai un artista in studio, devi essere in grado di lavorare velocemente. L’interfaccia familiare e facile da usare di StudioLive® 16.0.2 USB mantiene tutti i controlli critici visibili e accessibili, non sepolti in menu o livelli. La nostra filosofia di design è semplice: un fader per ogni canale mono o stereo; un’uscita per ogni bus. Aggiungi a questi pulsanti funzione facilmente accessibili e codificati a colori; controlli di assetto rotanti; e singole manopole chiaramente etichettate per l’equalizzazione e l’elaborazione delle dinamiche. Le mandate ausiliarie hanno i propri controlli fisici. Ogni canale ha un display grande e luminoso. Ma non lasciarti ingannare dall’analogico: StudioLive 16.0.2 USB offre la potenza del moderno mixaggio digitale, registrazione multitraccia, telecomando wireless e altro ancora.
Taglia piccola. Possibilità più grandi
In un ingombro di meno di 2 piedi quadrati (0,19 metri quadrati), il compatto StudioLive 16.0.2 USB a 16 canali offre 8 canali di ingresso mono, 4 canali stereo e 4 bus aux, ciascuno con un’alta qualità, 60 mm dissolvenza. Ottieni un generoso I/O analogico, 12 preamplificatori microfonici a stato solido XMAX Classe A, un ingresso Talkback con preamplificatore microfonico di Classe A, un’ampia elaborazione del segnale con controlli fisici, controllo MIDI, misurazione accurata e un’interfaccia di registrazione multicanale integrata. Come con tutti i mixer StudioLive, il 16.0.2 USB è dotato di una suite di software di registrazione, controllo e analisi audio strettamente integrato. Ed è così leggero e compatto che puoi tenerlo facilmente in una mano e infilarlo sotto il braccio.
Non rimarrai mai senza processori di segnale
I mixer USB StudioLive 16.0.2 forniscono molta potenza DSP, senza limitazioni, senza risorse condivise, senza capire quale elaborazione è disponibile e dove. Hai tutta l’elaborazione disponibile in ogni momento, senza compromessi o avvertimenti. L’esclusivo Fat Channel fornisce un compressore, un limitatore, un expander e un EQ semiparametrico a tre bande su ogni canale e bus; un filtro passa alto su ogni canale; inversione di fase per i preamplificatori microfonici di canale; una libreria di preset realizzati professionalmente; e la possibilità di salvare e richiamare selettivamente le impostazioni del processore. Un equalizzatore grafico stereo a 31 bande si trova sul bus principale. Per finire, ottieni due processori di effetti delay/reverb a 32 bit, ognuno con il proprio bus mix dedicato e una libreria di utili preset di effetti.
Connessioni analogiche dedicate per un flusso di segnale prevedibile
Dai un’occhiata al pannello posteriore di un mixer USB StudioLive 16.0.2 e troverai le connessioni robuste che ti aspetteresti da un mixer analogico: ingressi microfonici bilanciati su ciascuno degli 8 canali mono; 8 ingressi di linea bilanciati da di pollice; 4 ingressi di linea RCA sbilanciati; e uscite bilanciate dedicate per ciascuno dei 4 bus aux e il bus stereo principale. Ogni canale di ingresso e mandata bus ha il proprio jack dedicato, nessuna condivisione, nessun compromesso, così sai sempre cosa scorre da ogni uscita.
Compatibilità con Apple Silicon M1, iOS e iPadOS: standard
PreSonus StudioLive 16.0.2 è nativamente compatibile con computer Mac basati su Apple Silicon M1*, nonché dispositivi iOS e iPadOS, inclusi iPad Pro, iPad, iPad Air, iPad Mini, iPod Touch e iPhone. Poiché è conforme alla classe USB, non ci sono driver o applicazioni speciali da scaricare e installare. Sarai in grado di produrre in movimento, dai podcast al folk rock al trap, ovunque ti porti il suono.
Caratteristiche:
- Ingressi a 16 canali (8 canali di ingresso mono e 4 canali stereo) con fader da 60 mm
- 13 preamplificatori microfonici a stato solido XMAX di classe A (12 canali + talkback)
- 4 bus ausiliari (mandata pre/post-fader) e 2 bus FX interni
- 2 processori di effetti digitali stereo a 32 bit
- Software di controllo del mix aux wireless QMix per iPhone e iPod Touch
- Elaborazione del segnale Fat Channel su tutti i canali e bus
- EQ semiparametrico a 3 bande per ogni canale
- Dinamiche: gating, compressore, expander verso il basso e limitatore per ogni canale
- EQ grafico stereo a 31 bande sul bus principale
- Interfaccia di registrazione USB 2.0 a 16 ingressi/16 uscite (24 bit/44,1 kHz e 48 kHz)
- Memorizzazione e richiamo di scene e impostazioni individuali
- Include il software DAW Studio One Artist
- In dotazione la suite completa di plug-in Studio Magic, una raccolta di fantastiche emulazioni plug-in di strumenti classici da studio
There are no reviews yet.