Rode Microphones Caster Pro
Preamplificatore di classe A e APHEX a bordo
Il RØdeCaster Pro utilizza i migliori circuiti di classe A in ingressi e uscite, che di solito si trovano solo in mixer broadcast estremamente costosi. Il risultato è una qualità del segnale cristallina, priva di rumore e non distorta, pronta per la trasmissione al 100%! La qualità audio vocale è formidabile e suona davvero «costosa». Non c’è da stupirsi: la migliore elaborazione del segnale Aphex (eccitatore acustico, fondo grande) e gli effetti intelligenti che sono particolarmente importanti per il parlato (compressore, de-esser, noise gate, ducking, HPF) funzionano in background. Produzioni di podcast con più persone? Un sogno con «ducking»: i canali microfonici 2, 3 e 4 si abbassano automaticamente non appena viene pronunciato il micro 1 (dall’host).
4 ingressi microfonici XLR
Il RØdeCaster Pro accetta microfoni dinamici e microfoni a condensatore. La pratica è molto semplice: collega il microfono e imposta la preamplificazione appropriata, tira su il fader in questione, collega le cuffie, inserisci una scheda microSD e premi REC – sei pronto per partire! Se lo desideri, puoi selezionare i preset vocali professionali nel menu vocale in pochi semplici passaggi. Naturalmente, puoi anche andare sul tuo computer tramite USB e registrare il podcast lì. Puoi anche creare un live streaming con RødeCaster Pro e un computer: nulla ostacola la tua stazione radio!
jingles, effetti sonori
Il RødeCaster Pro ha una tavola armonica in piena regola sulla destra con otto trigger pad codificabili a colori. Questi pad sono molto facili da applicare, ad esempio jingles, effetti sonori, musica o pubblicità. Puoi «registrare» i segnali audio da qualsiasi ingresso RØdeCaster Pro direttamente su un pad di tua scelta, oppure trascinare e rilasciare i pad dal tuo computer ai file audio desiderati. Il software di editor necessario (e gli eventuali aggiornamenti del firmware) possono essere scaricati. Il RØdeCaster Pro ha una propria memoria da 512 MB, in modo che i suoni assegnati dal computer siano disponibili anche se utilizzati in modalità autonoma, ovvero senza computer. Questo video spiega in modo vivido le caratteristiche della tavola armonica.
Interviste telefoniche senza fastidiose eco
Intervista con qualcuno al di fuori dello studio di podcast? Fai una telefonata? Di solito una questione problematica a causa di possibili echi dirompenti. Non è così con il RØdeCaster Pro: grazie al suo circuito «mix-minus» con sofisticati noise gate e ducking, tali echi sono esclusi fin dall’inizio. In questo video viene spiegato quanto sia facile integrare uno o anche due smartphone nella configurazione del podcast.
Canali Bluetooth, USB e TRRS
Oltre ai quattro canali microfonici, c’è anche il canale «USB», un canale «TRRS» con ingresso mini jack (per il collegamento di un telefono cellulare) e un canale «Bluetooth» (per lo streaming wireless da telefoni cellulari). In questo modo, computer e/o telefoni cellulari possono essere utilizzati come riproduttore di musica o contributi preprodotti o per interviste telefoniche. Per questi tre canali, ci sono preset speciali per musica, voce e telefono, che ottimizzano ciascuno la qualità del suono. Caratteristiche del mixer. Ogni canale ha il proprio fader, un pulsante solo per l’anteprima e un pulsante di disattivazione dell’audio. Se si preme un pulsante solo, la registrazione o il live streaming non vengono influenzati, quindi è possibile controllare i singoli canali nel programma corrente.
Punti di forza:
- La perfetta soluzione di podcasting all-in-one
- Quattro ingressi microfonici XLR da studio
- Smartphone, USB e canali Bluetooth per l’integrazione delle chiamate remote con mix-minus automatico per un audio senza eco
- Otto sound pad programmabili, con otto banchi disponibili: carica fino a 64 suoni in totale!
- Potente elaborazione audio integrata, inclusi i leggendari effetti APHEX Aural Exciter e Big Bottom per una qualità audio di livello superiore
- Registra su microSD o su un computer in stereo o multitraccia per infinite modifiche in post-produzione
- Nove lingue tra cui inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, portoghese, cinese, giapponese e coreano
- Incredibilmente facile da usare
There are no reviews yet.